Un buon sistema di drenaggio nella doccia è essenziale per evitare pozzanghere, cattivi odori e problemi di umidità. Se il vostro piatto doccia non drena correttamente, con il tempo potreste avere problemi più seri. Ecco alcuni consigli utili per assicurarsi che la doccia scarichi correttamente fin dal primo giorno:
1. Scegliere un piatto doccia con una pendenza sufficiente
La pendenza è fondamentale affinché l’acqua scorra verso lo scarico senza ristagnare. Un piatto inclinato assicura che l’acqua venga indirizzata correttamente verso lo scarico.
2. Assicurarsi che lo scarico sia correttamente livellato
Durante l’installazione, il sifone e il tubo devono essere allineati correttamente, senza pendenze opposte che ostacolino il flusso dell’acqua. Verificare che la portata della doccia sia simile a quella della valvola. Riducete inoltre al minimo le curve ed evitate le pieghe o le strozzature nel tubo.
3. Mantenere pulito lo scarico
I capelli e i residui di sapone possono facilmente intasare lo scarico. Pulite regolarmente il filtro o la griglia dello scarico per evitare intasamenti e cattivi odori.
4. Evitare l’accumulo di silicone all’uscita dell’acqua
Nelle nuove installazioni è frequente che si accumuli silicone o adesivo in eccesso vicino allo scarico. Controllate che non ostruisca l’uscita.
5. Controllare lo sfiato del pluviale
Un pluviale non ventilato può creare un vuoto e far defluire l’acqua più lentamente. Se si sente il rumore “glug-glug”, probabilmente il sistema di sfiato non funziona correttamente.
6. Controllare la lunghezza e la pendenza dei tubi
Se la distanza tra il piatto doccia e il pluviale è troppo lunga, assicurarsi che il tubo abbia una pendenza costante (almeno 2 cm per metro) in modo che l’acqua scorra senza problemi.
7. Eseguire i test dopo l’installazione
Prima di chiudere qualsiasi lavoro o copertura, eseguire un test di drenaggio con abbondante acqua per verificare che tutto funzioni correttamente e che non ci siano perdite.